15/03/2018
Export agroalimentare in aumento, ma i competitor sono lontani
Prosegue la crescita dell’export agroalimentare italiano che nel 2017 mette a segno un ulteriore +7% rispetto al 2016. L’Italia fa meglio degli altri “big exporter” ma la distanza in valore assoluto resta ancora alta. Le potenzialità per l’agroalimentare italiano sono ampie sebbene sugli scambi internazionali pesino le incognite della Brexit e della politica protezionistica di Trump.
Leggi
13/11/2017
Export agroalimentare italiano oltre i 40 miliardi di euro nel 2017 grazie a vino, salumi e formaggi
Un risultato rilevante per una filiera altrettanto importante che dall’agricoltura alla ristorazione vale il 9% del PIL italiano (con più di 130 miliardi di euro di valore aggiunto), coinvolge il 13% degli occupati totali e concentra un quarto di tutte le imprese presenti in Italia.
Leggi
02/10/2017
Export agroalimentare italiano in Nord America, +120% in quindici anni. E le potenzialità per crescere ancora sono tante
Dopo la Germania, il Nord America (Usa + Canada) rappresenta la seconda destinazione del nostro export agroalimentare, con un valore che nel 2016 ha superato i 4,6 Miliardi di euro, il 12% del totale.
Leggi
27/07/2017
29 Settembre 2017 - Forum Agrifood Monitor 2017
L’edizione del Forum di quest’anno è volta ad approfondire le opportunità di mercato per il Food&Beverage italiano in Nord America (Usa e Canada), attraverso le evidenze di una consumer survey su perception, reputation ed awareness dei prodotti agroalimentari italiani
Leggi
13/04/2017
9 inglesi su 10 consumano salumi, e il 73% acquista prodotti di origine straniera: un'opportunità per le imprese italiane
Per il consumatore del Regno Unito, i salumi italiani presentano una qualità superiore a quelli spagnoli e tedeschi, tanto che un consumatore su due li ha acquistati nell'ultimo anno. Tuttavia, il prezzo è il primo criterio di acquisto e la Brexit - con il rischio dazi - potrebbe mettere a rischio l'export italiano.
Leggi
12/04/2017
Export settore lattiero caseario: in Cina +118% di crescita nel periodo 2013-2016
La marginalità lorda (EBITDA) del settore dal 5,2% del 2012 al 6,2% del 2015. È quanto emerge da uno studio di Agrifood Monitor sul settore lattiero caseario, con il contributo di Nomisma e CRIF Ratings
Leggi
05/04/2017
12 aprile 2017 - Scenari di mercato per i prodotti lattiero-caseari italiani – Cibus Connect 2017
Parma, ore 10.00 – Nell’ambito della manifestazione Cibus Connect 2017, Nomisma organizza il Focus “Scenari di mercato per i prodotti lattiero-caseari italiani: opportunità, percorsi e strumenti di crescita per le imprese”. Il convegno, attraverso...
Leggi
05/04/2017
13 aprile 2017 - Posizionamento competitivo e scenari evolutivi per le carni trasformate italiane nel Regno Unito – Cibus Connect 2017
Parma, ore 10.00 – Nell’ambito della manifestazione Cibus Connect 2017, Nomisma organizza il Focus “Posizionamento competitivo e scenari evolutivi per le carni trasformate italiane...
Leggi
13/07/2016
Presentazione di Agrifood Monitor - numeri e metodi per il sistema agroindustriale italiano: i materiali del Convegno
L’evento del 12 luglio a Palazzo di Varignana non è stato solamente l’occasione per presentare i contenuti della piattaforma Agrifood Monitor, ma anche un importante momento di confronto...
Leggi
12/07/2016
Nasce Agrifood Monitor, la piattaforma informativa sui mercati per le imprese della filiera agroindustriale italiana
Viene presentata oggi - 12 luglio - a Palazzo di Varignana la piattaforma Agrifood Monitor, nata dalla collaborazione tra Nomisma e CRIF.
Leggi
12/07/2016
Per l’export agroalimentare italiano obiettivo 50 Miliardi di euro entro il 2024. A supporto della filiera agroindustriale italiana viene presentata oggi la piattaforma informativa Agrifood Monitor
Con 2 milioni di imprese, 3,8 milioni di addetti, 130 miliardi di euro di valore aggiunto e 47 miliardi di export, la filiera agroindustriale italiana è un settore chiave per l’economia nazionale, con potenzialità competitive ancora inespresse.
Leggi